Featured

Invertiamo la marea della plastica

News 16 January 2019 Hits: 5871

Un anno fa l’allenatore della squadra agonistica Optimist, Nicola Monti, lanciava una sfida a tutti gli atleti del Yacht Club Ascona. Per una volta non si trattava di una sfida sportiva, ma ecologica: rinunciare all’uso di bottiglie di plastica e seguire una condotta basata sul riutilizzo, sul riciclo e sulla riduzione dei consumi.

Infatti, pur praticando uno sport fondato sul rispetto e l’amore per gli elementi naturali, ci siamo resi conto che la nostra attività aveva un forte impatto ecologico: facendo qualche calcolo, è risultato che solo l’YCAs Sailing Team consumava in un anno 2100 litri di acqua, traducibili in 2800 bottiglie usa e getta, per un totale di 64 kg di plastica.

Di fronte alla situazione globale e ai numeri sopra citati è nata la necessità di mettere in campo un’azione concreta a tutela dell’ambiente.

Il progetto, nato come sfida, è subito diventato elemento fondamentale all’interno della squadra. Abbiamo sostituito in maniera totale elementi monouso con risorse riutilizzabili e, per quanto possibile, abbiamo raccolto quello che incrociavamo durante la navigazione (ci è capitato di vedere e raccogliere di tutto: dai teli di plastica alle taniche di benzina).

Dopo un anno dall’avvio del progetto possiamo dire che il consumo di plastica derivante dall’uso delle bottiglie e sacchetti della spesa si è pressoché azzerato e, soprattutto, si è sviluppata nei nostri atleti una grande consapevolezza della situazione e delle azioni da intraprendere per intervenire.

Il nostro progetto è solo una “goccia nell’oceano”, ma noi vogliamo che diventi un’onda, così potente da riuscire a fermare e “invertire la marea della plastica”, come recita lo slogan di Clean Seas. Per questo motivo, da una parte abbiamo deciso di affiancare e sostenere il progetto Clean Seas delle Nazioni Unite e dall’altra abbiamo deciso di rendere pubblico quanto realizzato, in modo che altri club di vela e società sportive possano seguire, implementare e fare proprio quello che abbiamo fatto noi.

Oggi, 16 gennaio 2019, esattamente un anno dopo il lancio della sfida, pubblichiamo la nostra campagna per far conoscere a più persone possibili quanto fatto. Sulle nostre pagine social (ycassailingteam - Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube) abbiamo pubblicato un video in cui proprio le voci dei nostri atleti (dai più giovani ai più grandi) ripercorrono cosa ci ha spinti ad agire, quali azioni abbiamo messo in pratica e come continuare questo percorso.

Il nostro progetto, seppur piccolo e relativamente semplice, ha un impatto di lieve entità se si considerano i numeri di plastica risparmiata, ma può raggiungere grandi risultati se viene diffuso ed esportato in tante realtà. Il suo valore intrinseco sta nell’insegnamento che tutto quello che facciamo ha un peso sulla società in cui viviamo e sul mondo in cui le future generazioni si troveranno a vivere.

Come Yacht Club Ascona abbiamo intrapreso questa strada perché crediamo fortemente che nella formazione di piccoli e grandi velisti non si debba mai tralasciare l’educazione, in questo caso, l’educazione al rispetto dell’ambiente nel quale amiamo svolgere il nostro sport. Per questo porteremo sempre avanti il nostro impegno ambientale parallelamente alla crescita agonistica dei nostri atleti.

Featured

Buone Feste! / Frohe Feiertage!

News 21 December 2018 Hits: 5778
Buone Feste
Featured

Classifiche e premiazione CNVIS 2018

Regate 24 November 2018 Hits: 4275

La classifica finale del Campionato Nord Verbano Italo-Svizzero (CNVIS) è ora disponibile. La premiazione avrà luogo con aperitivo Domenica 9 Dicembre, alle 11:00 presso l'Unione Velica Maccagno.

Download Classifica overall CNVIS 2018
Download Classifica per gruppi CNVIS 2018
Featured

Mese impegnativo e ricco di successi per lo YCAs Sailing Team

News 10 November 2018 Hits: 5850

Nell’ultimo mese le squadre agonistiche del Yacht Club Ascona hanno partecipato a due importanti regate internazionali dal 20 al 21 ottobre l’Interlaghina organizzata dalla Società Canottieri Lecco e dal Circolo Velico Tivano e dal 3 al 4 novembre la Mistral Cup Andora (Italia).

Nella regata Interlaghina, a Lecco, aperta alle classi Optimist (per i più piccoli dai 9 ai 15 anni) e Laser (dai 14 ai 18 anni), hanno partecipato 16 atleti del team di Ascona. Si è regatato con condizioni di vento molto varie: vento da sud il sabato e vento da nord più forte la domenica. Nella classe Optimist il team verbano ha dominato la categoria dei cadetti (8-11 anni) conquistando il primo e il secondo posto in classifica; l’incredibile prestazione è stata conquistata all’ultima prova delle sei disputate, al primo posto si è posizionato Nicolò Carrara mentre al secondo posto, a un solo punto di distacco, la gemella Shari Carrara. Anche nella categoria laser il tridente del guidone del club di Ascona ha riempito i podi: nella categoria Laser 4.7 Noè Herrmann ha conquistato il gradino più alto del podio e Michele Beldi il 3° posto mentre nella categoria Laser Radial Neil Schranz ha chiuso al 3° posto. Per le ottime prestazioni nelle acque del Lago di Como la squadra di Ascona si è posizionata terza nella classifica per club dopo la Lega Navale di Mandello e lo Yacht Club San Pietroburgo.

Nella regata Mistral Cup, svoltasi lo scorso weekend, i piccoli regatanti dell’optimist sono stati messi a dura prova con condizioni di vento forte. Nella categoria cadetti è stato ancora Nicolò Carrara a conquistare il podio (3° classificato) e nella categoria Juniores Federico Perdicaro ha finto al 4° posto. Gli ottimi risultati del team hanno portato a vincere il premio per la migliore squadra.

Questo il commento dell’allenatore Nicola Monti alle regata: "a Lecco sapevamo di avere le capacità per poter vincere le regate, ma è stata dura, con due giorni di prove molto combattute e che ha visto delineare la classifica, che ci ha visti vincitori, solo all’ultima prova, i gemelli Carrara hanno saputo essere molto concreti domenica vincendo tutte le prove e sbagliando molto poco e questo li ha premiati, confermano il loro ottimo stato di forma e il loro potenziale per gli anni a venire, ad Andora i giorni di allenamento che hanno preceduto la regata sono stati molti intensi e nell’ultimo giorno sono mancate un po’ le energie, queste regate sono comunque parte di un percorso di attività che dovrà portarci pronti agli eventi più importanti del 2019".

Nel complesso un bilancio più che positivo per un club con una grande crescita per numeri, risultati e qualità dell’attività. Da quest’anno lo staff potrà anche vantare nel suo organico un allenatore di altissimo livello: Raffaele Ravaglia, già allenatore della squadra nazionale Europa per molti anni e allenatore delle Federazione Italiana Vela alle Olimpiadi di Sydney 2000, a lui è stata data la guida della squadra Laser. Adesso l’allenamento delle squadre Optimist e Laser si sposterà al mare e sul Lago di Como per avere migliori condizioni meteo rispetto a quelle che si possono avere in Inverno sull’alto Verbano, tutto questo per preparare al meglio le regate che aspettano piccoli e grandi atleti nel 2019!

Featured

Regata della tramontana annullata / Tramontana-Regatta abgesagt

News 01 November 2018 Hits: 8215

Viste le continue precipitazioni e il sedime parzialmente inondato, sia la regata di chiusura e la castagnata di sabato, 3 novembre, sono annullate. In base alle previsioni meteo e al livello del lago, il comitato valuterà settimana prossima se ri-proporre la castagnata di chiusura sabato 10 o domenica 11 novembre.

Angesichts des anhaltenden Regens und des teilweise überfluteten Geländes, sind sowohl die Clubregatta als auch das Marroniessen von Samstag, dem 3. November, abgesagt. Abhängig von Wetterprognose und Wasserpegel wird der Vorstand nächste Woche erwägen, das Marroniessen entweder Samstag den 10. oder Sonntag den 11. November nochmals anzubieten.

Featured

Esondazione / Überschwemmung

News 29 October 2018 Hits: 10031

Il livello del lago è attualmente in forte aumento, e da previsione attuale oltrepasserà il livello critico di ~194.30 (v. livello 194.25) verso le 07:00 di domani, 30.10. Il comitato stà monitorando la situazione e provvederà a spostare le barche a rischio domani mattina. Soci che sono in zona sono pregati di monitorare la situazione (dati attuali) e in caso di neccessità di spostare le barche nella zone rialzata a Nord del sedime. Aggiornamenti periodici verranno pubblicati sul sito del Club.

Der Seepegel ist aktuell stark am ansteigen, und gemäss aktueller Prognose wird der kritische Pegel von ca 194.30 (vlg. Pegel 194.25) gegen 07:00 Uhr Morgen, den 30.10., überschreiten. Der Vorstand ist die Situation am beobachten, und wird in Gefahr stehende Boote morgen Vormittag verschieben. Mitglieder, die in der Gegend sind, werden gebeten, ebenfalls die Situation zu beobachten (aktuelle Wasserstandsdaten) und bei Bedarf die Boote in die höherstehende Zone nördlich vom Gelände zu verschieben. Es werden periodische Updates zur aktuellen Situation auf der Clubwebsite veröffentlicht.

Aggiornamento 30.10.: Il livello del lago si stà stabilizzando a ca. 194.35, giovedì sono previste ulteriori precipitazioni.

Update 30.10.: Der Wasserpegel hat sich vorerst auf 194.35 stabilisiert, für Donnerstag werden weitere mittelstarke Regenschauer erwartet.

Featured

Regata e castagnata di chiusura rimandata / Regatta und Marroniessen verschoben

News 25 October 2018 Hits: 6476

Viste le previsioni di pioggia continua per i prossimi giorni, sia la regata della tramontana che la castagnata di chiusura sono rimandate a sabato, 3 novembre.

Aufgrund des prognostizierten Dauerregens in den nächsten Tagen, werden sowohl die Regatta Tramontana als auch das Marroniessen auf Samstag, den 3. November verschoben.

Featured

Castagnata di chiusura, 3 novembre / Marroniessen zum Saisonende, 3. November

Attività sociali 22 October 2018 Hits: 3945

Sabato 3 Novembre (anziché Domenica, 28 Ottobre), in seguito alla regata sociale del mattino, si terrà a partire dalle 15:00 la tradizionale castagnata di fine stagione aperta a tutti i soci. Vi aspettiamo numerosi!

Samstag, den 3. Novembre (anstatt Sonntag den 28. Oktober), nach der Clubregatta am Vormittag, wird ab 15:00 das traditionelle Marroni-Essen zum Saisonende stattfinden, offen für alle Mitglieder. Wir erwarten euch zahlreich!

Featured

Regata sociale YCAs Cup Act 4, 3 novembre 2018

Regate 22 October 2018 Hits: 4054

Notice of Race: YCAs Cup Act 4 (Tramontana)

Derive e chiglie

Domenica 28 ottobre 2018

Sabato 3 novembre 2018

Download Istruzioni di regata / Segelanweisungen      Register Iscrizione online / Online Anmeldung

In caso di meteo incerta, verrà confermato entro le 07:00 su questo sito se la regata verrà svolta.
Attenzione: le istruzioni sono modificate rispetto al passato, con l'introduzione di bandiere di classe per segnalare la flotta per la quale viene data la partenza.

Bei unsicherer Wetterlage wird bis 07:00 auf dieser Website bestätigt, ob die Regatta stattfinden wird.
Achtung: die Segelanweisungen unterscheiden sich von den vergangenen, indem Klassenflaggen eingeführt wurden um die startende Flotte zu signalisieren.

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
Page 28 of 52